Il LAMSA svolge supporto alla didattica, alla ricerca, a prove conto terzi e consulenze su tematiche legate all’analisi della qualità del sistema ambientale e tecnologico del costruito.
Gli ambiti di lavoro riguardano:
Qualità del sistema ambientale: misurazioni in campo di comfort visivo, comfort termico e qualità dell’aria; verifica in opera dei requisiti acustici degli edifici; misurazioni di inquinamento acustico in ambienti urbani; misurazioni fotoradiometriche, colorimetriche e monitoraggio microclimatico in ambienti museali; progettazione illuminotecnica ed acustica di ambienti interni ed esterni; modellazione virtuale di sistemi di illuminazione naturale ed artificiale e del suono.
Qualità del sistema tecnologico: diagnosi e certificazione energetica di edifici esistenti e in fase di progettazione; diagnosi e misurazione di patologie edilizie dei beni architettonici.
Presso il Laboratorio è attivo un Centro di Consultazione comprendente testi, documentazione tecnica, cataloghi e riviste di settore per l'apprendimento e l'approfondimento di temi a carattere fisico-tecnico e tecnologico afferenti ai settori dell'edilizia e dell'impiantistica.
News e avvisi
Luci d’Artista per il Castello del Valentino
La corte d’onore del Castello del Valentino quest’anno tornerà ad ospitare un’installazione luminosa progettata dal Politecnico nell’ambito dell’iniziativa studentesca PoliTo in Light.
Corte d’Onore del Castello del Valentino - Torino
Evento e installazione
Restructura: riqualificazione, recupero, ristrutturazione
Lingotto Fiere, Oval - Torino. Evento a tema di: Sostenibilità e Ambiente, Architettura sostenibile
KRONACH IN LIGHTS
Ottava edizione dell'International Lighting Design Workshop a Kronach